Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× "Survival of the fittest"... ovvero del più in forma

Difesa personale

Di più


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Come prepper uno degli imperativi fondamentali è quello di sapersi difendere e saper difendere i propri beni e i propri cari in situazioni d'emergenza e nelle quali, molto probabilmente, non ci sarebbe nessun servizio di ordine pubblico o legge sia legale che morale sulla quale fare affidamento.

Seppure le armi siano l'attrezzo ideale per questo scopo (da fuoco, coltelli, archi e balestre), in realtà è stato dimostrato che in casi reali d'emergenza l'attrezzo più affidabile e utile di tutti sia semplicemente "il nostro corpo".

Possiamo infatti essere armati fin che vogliamo, ma il saper difendersi ANCHE senza armi (che possono incepparsi, rovinarsi, perdersi, essere rubate, rimanere senza munizioni, non essere subito pronte e disponibili al momento del bisogno) è un requisito fondamentale in caso di difesa personale in situazioni "estreme".

Innanzitutto ricordiamo che un'abilità importante è quella di saper trasformare in arma qualsiasi oggetto abbiamo sotto mano: una sedia, un bastone, una pietra, una penna, una catena, etc... perché dobbiamo immaginare che se dovessimo trovarci in situazioni estreme non è detto che avremo subito a portata di mano le nostre armi "convenzionali" e che dovremo quindi improvvisare per riuscire a raggiungere comunque il nostro obbiettivo.

Poi, e qui arriva la parte importante, dovremo imparare a saperci difendere anche a mani nude e anche contro un'aggressione inaspettata o armata. Premetto e sottolineo che non sono un esperto di combattimento o arti marziali, ma ho comunque una minima esperienza, che intendo ampliare e che intendo condividere con voi.

Sulla difesa personale e sulle arti marziali potrei scrivere molto. Mi sono appassionato alle arti marziali e alla difesa personale qualche anno fa, e da allora ho fatto un po' di prove e ho raccolto molti pareri di persone molto più esperte di me sull'argomento. Quello che vorrei fare qui è raccogliere qualche mio pensiero in proposito e tentare di condividere e scambiare esperienze a riguardo, perché penso che questo sia un tema fondamentale per un prepper. Purtroppo a riguardo della difesa personale esistono ancora molti falsi miti e false credenze, alimentate da persone che fanno leva su queste false credenze per trarre profitto dall'ignoranza della gente.

Nella mia seppur piccola esperienza ho avuto modo di provate varie tecniche e varie discipline di arti marziali o di difesa personale, e sono arrivato ad alcune conclusioni che spero possano essere utili spunti di riflessione per voi altri. Intenzionato a stimolare il vostro interesse a riguardo, ecco i punti fondamentali della mia esperienza diretta nel riguardo della difesa personale:

- Le arti marziali non hanno niente a che vedere con la difesa personale: le arti marziali "classiche" o comunque sportive come il Judo, il Karate, il Ju-Jitzu, la Boxe, il Taekwondo, il Wushu e similari sono tecniche di combattimento basate su schemi prestabiliti e si modellano attorno a regole sportive, assenti in situazioni reali di pericolo. Senza voler entrare troppo nei dettagli, è stato ampiamente dimostrato che molte mosse e tecniche di tali discipline sarebbero inattuabili o addirittura dannose in caso di combattimenti reali senza regole (giusto per comprenderci, nelle arti marziali "da palestra" i combattimenti sono simulati e poco realistici, in quanto, per esempio, non viene contemplata la necessita di proteggere collo, linguine e schiena, che sono invece le parti colpite per prima in un combattimento reale). Non voglio mettere in dubbio che un praticante di Judo saprà sicuramente sferrare calci e pugni meglio di chi non ha mai alcuna esperienza in combattimento, ma è tuttavia vero che un praticante di Judo, abituato a combattimenti simulati in palestra, si troverebbe in seria difficoltà nel caso di un'aggressione improvvisa, violenta, senza regole e sopratutto NON simulata. E' logico pensare che un Karateka esperto si troverebbe avvantaggiato nell'eventualità di doversi difendere, ma in realtà spesso tali conoscenze risultano inefficaci o addirittura deleterie se applicate contro aggressori non disciplinati (che non adottano le stesse tecniche o regole di ingaggio) e in contesti di reale difesa personale. Quindi, per concludere, se volete imparare a difendervi SERIAMENTE, evitate di basarvi su arti marziali sportive e poco utili in scenari senza regole, o quanto meno integrate tale esperienza con conoscenze più pratiche e realistiche (vedi sotto).

- Le arti marziali più utili in caso di combattimenti reali sono quelle che puntano su semplicità ed efficacia: fra queste possiamo ricordare il Jeet Kune Do e il Krav Maga, discipline di difesa personale e combattimento in situazioni di assenza di regole; ma potrebbero essere utili, almeno in parte, anche sistemi "misti" come le arti marziali miste o la Kickbox integrale senza regole. Come regola generale, si può affermare che maggiore è l'efficacia e la semplicità di una disciplina, maggiore è la sua utilità in contesti reali di difesa personale. La Kickbox e le MMA (mixed martial arts) sono sistemi di combattimento frutto di fusioni di vari stili, e insegnano essenzialmente a combattere sul ring, mentre il JKD e il Krav Maga sono più metodi di difesa personale vera e propria, sicuramente le migliori in caso di vero pericolo.

- Per difendersi bisogna puntare su forza, velocità e semplicità: è inutile sapere 200 tecniche diverse e fantasiose che prevedono le mosse più improbabili e complesse, per acchiappare l'avversario e ribaltarlo, quando in realtà in un combattimento reale 100 di queste si rivelerebbero inutilizzabili e le restanti 100 troppo complesse per essere ricordate e attuate istintivamente. In un contesto di combattimento reale, l'azione è violenta, confusionale e molto rapida. Pertanto, non è importante sapere mille tecniche di calcio o parata diverse, perché quelle davvero universalmente utili, in situazioni reali, sarebbero sempre quelle due o tre. Inoltre, in un combattimento reale, la forma fisica diventa determinante, e più la differenza di forza fisica aumenta, più la complessità tecnica diventa deleteria. Meglio quindi sapere poche tecniche ma buone ed avere una buona preparazione fisica, che sapere 100 tecniche di più stili ed avere una preparazione fisica mediocre.

- Imparare a difendersi seriamente non richiede anni di allenamento: considerando che in un contesto reale di difesa personale le tecniche davvero utili sono relativamente poche, imparare realmente a difendersi non richiede molto tempo. Il Krav Maga, il sistema di difesa personale israeliano (in assoluto l'opzione migliore se volete imparare a difendersi da un aggressore in qualunque contesto), insegna come difendersi in praticamente qualsiasi scenario (anche contro aggressori armati), può essere imparato in poche settimane, e prevede anche tecniche di neutralizzazione (colpendo occhi, gola, linguine, tempie, etc...). La sua semplicità e la sua efficacia l'hanno reso uno dei sistemi di tecnica personale più usati dalle forze armate, e ciò ne conferma la validità universale. Personalmente trovo che questa sia una delle opzione migliori per un aspirante prepper.

Chiudo postando un paio di video di tecniche di JKD, che ho trovato su youtube. Come potete notare le tecniche di difesa sono molto semplici ed efficaci, e per niente spettacolari, proprio perché in caso di vera emergenza e aggressione è molto più importante essere diretti ed efficaci che complessi e superflui.




ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#7810

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ciao.

nel mio bagaglio di autodifesa ho sia il jtk, sia il krav maga, sia il sistema voyn (una delle varie tecniche insegnate ai corpi russi), oltre a qualche sport da combattimento e la mia personale opinione è che (come si dice sempre) tutto parte dalla testa, in che senso:
come hai detto giustamente te è inutile conoscere 200 tecniche, ma credo sia altrettanto inutile conoscerne 3 letali e non essere in grado di metterle in pratica nel momento del bisogno perché magari si rimane impietriti e non si ha la lucidità mentale per farlo. e qui arrivo al punto: nei corsi di autodifesa è fondamentale essere quanto più vicini alla realtà, è inutile andare in palestra e fare esercizi in modalità "moscia" e poi un giorno rendersi conto che non è servito a niente.
altra cosa da non sottovalutare è sapere con chi hai a che fare, magari sei un esperto di krav maga, ma il tuo opponente è un pugile o peggio un praticante di arti marziali miste credo inizi ad essere abbastanza dura riuscire ad arrivare a fare prese e leve articolari...

comunque questo resta il mio pensiero,
saluti!!


taac!!!
#7812

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

wow argometo figo !!

io sabato mattina terro' uno stage di difesa personale (sono istruttore da ormai 5 anni) e concordo con l amico RETA . infatti trattero' proprio quetso tema: la sopravvivenza.

POSTO QUESTO ALTRO VIDEO DELLA MIA PASSIONE :)


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#7815

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

seccoraiz ha scritto: ciao.

nel mio bagaglio di autodifesa ho sia il jtk, sia il krav maga, sia il sistema voyn (una delle varie tecniche insegnate ai corpi russi), oltre a qualche sport da combattimento e la mia personale opinione è che (come si dice sempre) tutto parte dalla testa, in che senso:
come hai detto giustamente te è inutile conoscere 200 tecniche, ma credo sia altrettanto inutile conoscerne 3 letali e non essere in grado di metterle in pratica nel momento del bisogno perché magari si rimane impietriti e non si ha la lucidità mentale per farlo. e qui arrivo al punto: nei corsi di autodifesa è fondamentale essere quanto più vicini alla realtà, è inutile andare in palestra e fare esercizi in modalità "moscia" e poi un giorno rendersi conto che non è servito a niente.
altra cosa da non sottovalutare è sapere con chi hai a che fare, magari sei un esperto di krav maga, ma il tuo opponente è un pugile o peggio un praticante di arti marziali miste credo inizi ad essere abbastanza dura riuscire ad arrivare a fare prese e leve articolari...

comunque questo resta il mio pensiero,
saluti!!



seccoraiz tu dici il giusto, ma ricordati che la strada non e' la palestra!!!
chi fa arti marziali miste (mma) o altre arti non e' abituato a combattere contro piu' di un avversario, in piu' ha delle regole , un albitro che lo protegge e tende a finire a terra per fare sottomissione.
il krav maga, il systema e lo street fighter ti allenano zenza regole , con piu' avversari , con armi varie e a non andare mai a terra (per ovvi motivi).
quindi direi che tutto va bene e tutto fa brodo, insomma uno che mena, mena e basta pero' ci sono discipline adibite a istruirti alla DIFESA REALE E NON ALLO SPORT.
ciao


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#7817

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Fantastico!! Ragnarok sei persino istruttore! ;)

Bellissimo il video che hai postato.

Ci puoi dire di più su quello che insegni o sul video??


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#7819

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

bhe' se dovessi descrivere un po quello che insegno scriverei troppo, quindi se a voi non dispiace preferirei delle domande piu' mirate cosi' da poterle discutere di volta in volta con gli amici del forum :P


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#7822

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

seccoraiz ha scritto: ciao.

nel mio bagaglio di autodifesa ho sia il jtk, sia il krav maga, sia il sistema voyn (una delle varie tecniche insegnate ai corpi russi), oltre a qualche sport da combattimento e la mia personale opinione è che (come si dice sempre) tutto parte dalla testa, in che senso:
come hai detto giustamente te è inutile conoscere 200 tecniche, ma credo sia altrettanto inutile conoscerne 3 letali e non essere in grado di metterle in pratica nel momento del bisogno perché magari si rimane impietriti e non si ha la lucidità mentale per farlo. e qui arrivo al punto: nei corsi di autodifesa è fondamentale essere quanto più vicini alla realtà, è inutile andare in palestra e fare esercizi in modalità "moscia" e poi un giorno rendersi conto che non è servito a niente.
altra cosa da non sottovalutare è sapere con chi hai a che fare, magari sei un esperto di krav maga, ma il tuo opponente è un pugile o peggio un praticante di arti marziali miste credo inizi ad essere abbastanza dura riuscire ad arrivare a fare prese e leve articolari...

comunque questo resta il mio pensiero,
saluti!!


concordo con te ;)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#7824

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

non riesco a capire una cosa,come si fa a sapere il vero effetto di un colpo nell'autodifesa?
nel senso che in allenamento dubito che uno porti veri colpi,come faccio poi in una vera situazione a sapere se funziona e cosa funziona?è un dubbio che ho da un bel pò :huh: :huh: :huh:


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#7826

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

azz,ma ti metti delle paranoie davvero strane,è semplicissimo,se l'altro non cade,cadi tu,ergo non funziona :evil: :evil: :evil: :evil:


PELEAMOS HASTA LA MUERTE
#7830

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

SAYTAN ha scritto: azz,ma ti metti delle paranoie davvero strane,è semplicissimo,se l'altro non cade,cadi tu,ergo non funziona :evil: :evil: :evil: :evil:

mmmm ho capito, è solo che se cado io è un pò tardi come scoperta :( :( :( :whistle: :whistle: :whistle:


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#7836

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.359 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database