Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× "Survival of the fittest"... ovvero del più in forma

Difesa personale

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

grande saytan per fortuna che io rimbalzo hahahahah :woohoo: :woohoo:


Memento vivere ..Memento mori
#7838

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Beh se colpisci gola, linguine, tempie, occhi o schiena anche se non colpisci benissimo di male ne fai lo stesso...

Che ne dite mettiamo su una bisca clandestina di incontri no-rules fra prepper?? :lol:

Dopo qualche osso rotto almeno ci saremo fatti un'idea! :woohoo:


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#7840

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Manu ha scritto: non riesco a capire una cosa,come si fa a sapere il vero effetto di un colpo nell'autodifesa?
nel senso che in allenamento dubito che uno porti veri colpi,come faccio poi in una vera situazione a sapere se funziona e cosa funziona?è un dubbio che ho da un bel pò :huh: :huh: :huh:

tutto sta nel chi ti allena e come ti alleni.
cosa sei disposto a perdere ? cosa sei disposto a prendere ?
ti garantisco che noi i colpi ce li diamo eccome.
non e' per sadismo certo, ma non si puo' sempre solo simulare.
un occhio nero non ha mai ucciso nessuno, sel ofanno i ragazzini a scuola e il giorno dopo ridono e scherzano, mentre noi ci preoccupiamo di un graffio o un bozzo.


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#7841

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

si ma in molti video fanno vedere che con due colpi mettono ko l'avversario e mi sa molto una cosa alla chuck norris,un occhio nero ok non succede nulla ma se mi ci infili un dito e perdo dei gradi beh parliamone ;) immagino che colpi agli occhi,inguine,gola non li diate seriamente no??quindi la domanda è quanto forte dovrò colpire per mettere fine allo scontro?


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#7844

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Il problema che ho riscontrato nell'allenarsi nella difesa personale è proprio quella: devi sempre allenarti con il freno a mano tirato.

In verità ho visto molte persone allenarsi senza aver mai sferrato un vero colpo... e per vero intendo un colpo al 100%.

Escludendo ovviamente mosse estreme come quelle negli occhi, credo che l'allenamento ideale dovrebbe essere quello integrale, ovvero un incontro vero e proprio quasi senza esclusione di colpi. Della serie: si combatte fino a che uno sviene o si arrende, unici colpi non permessi quelli agli occhi, al collo e al linguine. Una cosa del genere io non l'ho mai provata, né vista, e non credo di esserci nemmeno arrivato vicino (forse il valetudo ci va vicino ma infatti oramai non è più praticato).

Purtroppo secondo me questo è un limite enorme, credo infatti che uno possa avere tutta l'esperienza del mondo ma se non ha mai combattuto veramente... è quasi allo stesso livello di tutti gli altri. Un combattimento reale è fatto di dolore, sangue, zero regole, colpi non attutiti; è secondo me ridicolo paragonare un allenamento in palestra a una situazione reale. Questa è, almeno, l'opinione che ho io personalmente in merito, ma potrei sbagliarmi...


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#7848

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Reta un po' alla Fight Club :evil:

#7849

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ragnarok hai ragione però ribadisco chi fa autodifesa dovrebbe farlo in maniera seria, gli allenamenti dovrebbero essere il più realistici possibile, altrimenti secondo me perdono la loro utilità

ragnarok ha scritto:

seccoraiz ha scritto: ciao.

nel mio bagaglio di autodifesa ho sia il jtk, sia il krav maga, sia il sistema voyn (una delle varie tecniche insegnate ai corpi russi), oltre a qualche sport da combattimento e la mia personale opinione è che (come si dice sempre) tutto parte dalla testa, in che senso:
come hai detto giustamente te è inutile conoscere 200 tecniche, ma credo sia altrettanto inutile conoscerne 3 letali e non essere in grado di metterle in pratica nel momento del bisogno perché magari si rimane impietriti e non si ha la lucidità mentale per farlo. e qui arrivo al punto: nei corsi di autodifesa è fondamentale essere quanto più vicini alla realtà, è inutile andare in palestra e fare esercizi in modalità "moscia" e poi un giorno rendersi conto che non è servito a niente.
altra cosa da non sottovalutare è sapere con chi hai a che fare, magari sei un esperto di krav maga, ma il tuo opponente è un pugile o peggio un praticante di arti marziali miste credo inizi ad essere abbastanza dura riuscire ad arrivare a fare prese e leve articolari...

comunque questo resta il mio pensiero,
saluti!!



seccoraiz tu dici il giusto, ma ricordati che la strada non e' la palestra!!!
chi fa arti marziali miste (mma) o altre arti non e' abituato a combattere contro piu' di un avversario, in piu' ha delle regole , un albitro che lo protegge e tende a finire a terra per fare sottomissione.
il krav maga, il systema e lo street fighter ti allenano zenza regole , con piu' avversari , con armi varie e a non andare mai a terra (per ovvi motivi).
quindi direi che tutto va bene e tutto fa brodo, insomma uno che mena, mena e basta pero' ci sono discipline adibite a istruirti alla DIFESA REALE E NON ALLO SPORT.
ciao


taac!!!
#7850

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

alcune buone soluzioni possono essere queste, compreso il buon vecchio paraballs..

wingtsunlacellapisa.fotoblog.it/photos/00/02/1033964319.jpg

e meglio ancora questo, ma dalle mie parti che io sappia non ce l'ha nessuno

www.kravmagainternationalacademy-italia..../images/storia/6.jpg


taac!!!
#7851

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

seccoraiz ha scritto: alcune buone soluzioni possono essere queste, compreso il buon vecchio paraballs..

wingtsunlacellapisa.fotoblog.it/photos/00/02/1033964319.jpg

e meglio ancora questo, ma dalle mie parti che io sappia non ce l'ha nessuno

www.kravmagainternationalacademy-italia..../images/storia/6.jpg


Sì sono tutte protezioni varie che ho usato e ho visto usare sui ring in palestra, sia per allenarsi che per menarsele.

Però quando io parlavo di combattimenti integrali intendevo combattimenti appunto senza protezioni particolari: so per esperienza che con le protezioni è tutta un'altra cosa. Giusto per rendere l'idea, con le protezioni si tende a menare più forte del previsto poiché si sente meno dolore (sia nel ricevere ma anche e sopratutto nel darle) e quindi ci si comporta diversamente rispetto a un combattimento reale. Inoltre in un combattimento con protezioni i colpi sarebbero tutti attutiti quindi la sfida sarebbe più lunga e premierebbe altre doti diverse da quelle richieste in uno scontro reale, che invece premierebbe la rapidità e l'azione fulminea di pochi colpi ben assestati.

Secondo me se si vuole davvero imparare a darle e a riceverle in situazioni reali bisogna utilizzare meno protezioni possibili, paradenti + conchiglia (per proteggere i gioielli di famiglia) + guanti leggeri... ma il problema principale sarebbe poi quello delle regole perché in realtà in tutti gli sport da ring sono vietate cose molto semplici che in realtà sarebbero micidiali in un combattimento reale. Un esempio? Il colpo più semplice e allo stesso tempo più pericoloso da infliggere a un avversario è quello diretto al suo ginocchio d'appoggio. Ora potete immaginarvi le conseguenze di un colpo ben sferrato, ed è il motivo per cui sia vietatissimo su qualunque ring e invece sarebbe il primo bersaglio che mirerei contro un assalitore malintenzionato...

Come ha detto invisibile si dovrebbe organizzare una cosa stile Fight Club, il che non sarebbe al 100% la riproduzione fedele di un combattimento reale, poiché sarebbero vietati tutti i colpi più devastanti e fatali, ma farebbe sì che si impari a darle e a riceverle sul serio e senza particolari protezioni... cosa che tutti quelli che fanno arti marziali e molti che fanno sport da ring non potranno mai fare.

Comunque l'idea delle tute protettive come quelle postate sopra da Seccoraiz non è male, sarebbero utilissime per simulare le mosse più letali senza particolari danni...


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#7853

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

per i colpi agli occhi noi usiamo occhiali balistici (tipo quelli da softair) ma solo per simulare il compo e non farci male.

poi tanto per intenderci un bel calcio nei marroni fa male e lo sappiamo tutti, non ce' bisogno di provarlo ogni volta , anche' perche' senno' non avrei 2 figli :S
idem per il colpo agli occhi e alla gola.

piuttosto quelle che vaano provate REALMENTE sono le tecniche di disarmo da coltello
poiche' in un film o in un video vedi una cosa ma in realta' e' tutto diverso, quindi devi davvero far male per far mollare la presa, ecco perche' torniamo sempre con qualche bel livido :pinch: :pinch:

il fight club e' un po' improbabile, comunque lo si fa lo stesso con le protezioni e si capisce subito che se non ci fossero quelle come sarebbe andata a finire.
per esempio una ginocchiata nello sterno, viene data sulla pettorina rinforzata, l avversario cada a terra e si rialza brontolando, ma noi sappiamo bene che non era protetto, non si sarebbe rialzato piu'.

ma ribadisco che la difesa personale e' il 50% tecniche e il 50% mentalita'. infatti noi negli allenamenti proviamo gli effetti sorpresa, i combattimenti alla cieca, i combattimenti con handicap (non fraintendetemi con handicap intendo limitazioni corporee dovute a impossibilita' di movimento, es. braccio ferito, ecc..), i combattimenti sotto stress, ec....
ecco secondo me cosa ti addestra bene a un pronto intervento !!
ciao


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#7855

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.288 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database