Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

come vivere senza acqua

Di più

salve, solo in teoria se arriva un terremoto spazzera via tutto, tu sei avvantaggiato viaggi leggero noi se riusciamo a salvarci ne perderemo una buona parte alla fine sara la velocita di reazione a fare la differenza e in questo siamo uguali hai fatto delle prove in quanto tempo la tua famiglia esce di casa e dove andare per evitare i fumi e la calce dovuti ai crolli ?????

#469

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pietro77
  • Avatar di pietro77
  • Visitatori
  • Visitatori

ok ho sempre pronto vicino all'uscita di casa uno zaino e se sono presente io anche della scatole più accessoriate ..Mia moglie sa benissimo che nell'emergenza diventa prioritario lo zaino ( sicuramente ne devo aggiungere un'altro) ho lascito in maniera permanente il bauletto aggiuntivo sulla macchina che per emergenza consente un rapido riempimento di beni vari infine come protezione ho tutti i monti liguri con laghi e sorgenti ed eventualmente grotte.

#484

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

SALVE, molto bene però non hai risposto alla domanda ? hai fatto delle prove in quanto tempo uscite di casa e la machina puo essere distrutta dai crolli e in garage? io tengo in cortile per noi e facile basta uscire in giardino circa un minuto non dobbiamo allontanarci tanto per i fumi o le nuvole di polvere ma tu abiti in un condominio a che piano? quanto e alto? la strada? scusami per le mie domande però tutto può aiutare non credi?

#497

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pietro77
  • Avatar di pietro77
  • Visitatori
  • Visitatori

ciao prove ancora non no ho fatte ma in certi casi si esce anche "nudi" la macchina resta generalmente lontano dai palazzi in caso di gravi danni agli stabili ho due soluzioni ...una vecchia mulattiera che porta in zona tranquilla o eventualmente scendere più in basso vicino all'autostrada e li vedere il da farsi come pieno mi trovo ad un piano sotto il portone(vivendo in una parte alta di genova i palazzi sfruttano i monti) e questo potrebbe essere un problema grave in caso di terremoti .

#499

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

salve come condominio avete il piano di fuga ?

#500

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

salve, in caso di terremoto catastrofico e molto provabile un eventuale tzunami o una ondata fuori scala, naturalmente nelle ore successive?

#501

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • pietro77
  • Avatar di pietro77
  • Visitatori
  • Visitatori

Assolutamente no !!!! Cavoli loro :angry: occupandomi anche di impianti antincendio partecipo spesso a prove di evacuazione e come spesso accade la gente percepisce queste prove come scherzo per mia esperienza (provata di persona ) in un ospedale durante una reale allarme incendio non si è mosso un cane considera che se entro 6 minuti non si interviene su un principio di incendio si arriva al punto in cui devono per forza intervenire i pompieri

#502

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

In effetti il prep. per lo si può affrontare su più livelli senza sminuire chi per necessità o per impostazione lo pratichi in maniera più "soft" .
Ad ogni modo il problema acqua dovrebbe, almeno secondo il mio parere, essere il primo problema da affrontare in ordine di importanza, dato che senza questa , poco ci resta da campare!
Quindi ho deciso di affrontare il problema sfruttando qualche asso nella manica e un po' di astuzia:
Abitando in un paese e coltivando un terreno mi sono munito di un paio di cisterne da metro cubo (quelle da edilizia per intenderci) , le si possono acquistare di seconda mano per poche decine di euro e tramite adattatore, si possono munire di rubinetti classici in acciaio inox.
Inoltre sul terreno era già presente una cisterna di ferro con il fondo marcio da 6000 litri che dopo un anno di restauro e' tornata in funzione , il tutto è alimentato da una sorgente e da un sistema di recupero delle acque pluviali.
Inoltre dato che il terreno non è confinante dalla mia abitazione , ma dista circa 100 metri tengo sempre pronti circa 40 litri di acqua potabile in casa.

#10758

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io da buon survival-man / neo prepper ho 200 litri di acqua in bottiglia che tengo in cantina perche sto in condominio, pero' credo che sapere varie tecniche di depurazione possa servire piu' che avere una scorta immensa, per 2 motivi.
prima o poi finira' e a quel punto?? la trasportabilita' in caso di evaquazione??
il sapere non pesa nello zaino ! :P

poi credo anche che i livelli di prepper siano anche a livello economico e di domicilio, non tutti hanno le stesse possibilita' , pero' se ce' la mentalita' giusta e' gia' qualcosa :)


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#10781

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ragnarok ha scritto: io da buon survival-man / neo prepper ho 200 litri di acqua in bottiglia che tengo in cantina perche sto in condominio, pero' credo che sapere varie tecniche di depurazione possa servire piu' che avere una scorta immensa, per 2 motivi.
prima o poi finira' e a quel punto?? la trasportabilita' in caso di evaquazione??
il sapere non pesa nello zaino ! :P

poi credo anche che i livelli di prepper siano anche a livello economico e di domicilio, non tutti hanno le stesse possibilita' , pero' se ce' la mentalita' giusta e' gia' qualcosa :)


Anche noi abbiamo lo stesso problema..abitiamo tutti in condomini...quindi le nostre riserve d'acqua sono "limitate" 240 lt in bottiglia...ed questo vale anche per le scorte di cibo!!
Ma è anche vero che per la nostra realta,tenere in casa tantissime scorte non rientra nei nostri piani....preferiamo avere più depositi sparsi in giro,su brevi o lunghe percorrenze,che possano supportarci durante i vari spostamenti o fughe...
e poi come dici tu tanto deve essere il bagaglio più importante....il sapere!


"NULLIUS IN VERBA"
#10785

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.272 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database