Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Cosa mettere da parte per assicurarsi una transizione più soft.

Opinioni sui cibi liofilizzati

Di più

Io l'ho vista quella puntata,diciamo che non è proprio facile farlo e non so quanto convenga :dry:


Spera nel meglio,preparati al peggio
#21661

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Beh, io tento di raccogliere sempre più informazioni possibili riguardo a processi e come poterli realizzare. Da un lato non sarà forse conveniente economicamente come comprare cose che sono state prodotte in numero industriale, ma il "know how" secondo me è ciò che distingue un prepper che opera in maniera efficace rispetto a un altro che ha un equipaggiamento fantastico, ma poca elasticità mentale ;)


Anche la più civile delle società è a soli tre pasti di distanza dal collasso.
#21666

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Personalmente il cibo liofilizzato (Dried) me lo faccio in casa con un'essicatore che ho preso in Korea su EBay USA al prezzo di 130 Dollari e che ha 6 piano di essiccamento.
Questo in preprazione per un minimo di stoccaggio con volume ridotto, leggero e trasportabile.
Ai prezzi che ci sono in giro, a meno che non iresca a mettere le mani su qualche partita di MRE o altri equivalenti per coprire 20-30 giorni sulla strada, c'e' da fare un mutuo per stoccare cibo liofilizzato.
Come sempre YouTube ci da tutte le indicazioni di come farlo per i vari ingredienti.
Una nota per la re-idratazione, fatta con acqua fredda non lavora molto bene, fatta con acqua calda sembra avere migliori risultati.
La mia esperienza e' che per una dose di zuppa per una persona, gavettino da 0.5 litri, dopo aver fatto bollire l'acqua, si mettono gli ingredienti (carne e verdura), si lasciano in ammollo nell'acua calda per 20-30 minuti, e poi si completa la cottura a fuoco lento. Il fuoco a legno o diffuso e' il migliore perche' evita incollamenti o bruciature difficile da lavare dopo.
E dura liofilizzare un piatto di pasta preparata artigianalmente, ma gli ingredienti e possibile.
Tutte le verdure sono essiccabili, tutta la carne e' essiccabile (attenzione a rimuovere tutto il grasso), tutta la frutta e' essiccabile, le uova sono essiccabili. Riso, farina, granaglie e altri ovviamente non necessitano.
Alla maniera del 18o secolo, si puo' essiccare naturalmente, non tutto, ma questo e' un' altro capitolo.
Paolo

#30925

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Scusami Paolo ma nel tuo post c'è un errore concettuale: il processo di liofilizzazione è un processo complesso che non è replicabile in casa, tanto meno con un essiccatore. Il processo di cui parli tu è l'essiccazione che elimina solo parte dell'acqua contenuta negli alimenti. La liofilizzazione è un processo che elimina totalmente l'acqua dagli alimenti attraverso la sublimazione (passaggio dell'acqua da solida a gassosa) e quindi lascia solo i nutrienti, eliminando anche eventuali virus, batteri o organismi.

Per il resto condivido il tuo pensiero. :)

#30929

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.268 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database