Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Home

wiki

20140419-smatphone

Ormai lo smartphone è nella nostra vita. Escluderlo dal nostro piano di preparazone non ha senso. Quello che fino a qualche anno fa dovevamo portare in una valigia, oggi l' abbiamo in tasca: radio, GPS, fotocamera, sensori di temperatura, pressione atmosferica, bussola e torcia e molto altro tutto contenuto nella nostra tasca.
Vediamo allora cosa è possibile fare con un solo dispositivo, quali e quante opzioni possiamo inserirvi per trasformare il nostro fido cellulare in uno strumento per gestire le più disparate emergenze.

 

Pro e contro

Come ogni attrezzo decidiamo noi che utilizzo farne di questi gioielli di tecnologia, vediamo i lati positivi:

  • polivalenza: grazie alla sua capacità di contenere app interne o scaricabili ha utilizzi potenzialmente infiniti.
  • compattezza: stà in una tasca, occupa uno spazio ridotto ed è sempre con noi, una sorta di coltellino svizzero.

I lati negativi sono:

  • vulnerabile ad intemperie: lo smartphone è debole dal punto di vista della resistenza fisica, tranne casi particolari una brusca caduta o una pozzanghera potrebbero metterlo fuori gioco.
  • funzionamento a batteria: lo smartphone dipende da una fonte di alimentazione. Possiamo però provare a dotarci di una batteria più potente, oppure ripiegare su delle batterie esterne di supporto.
  • dipendenza da reti di comunicazione: per comunicare si allaccia alle reti cellulari, in caso di sovraccarico o caduta delle reti 2g/3g/4g lo smartphone scollegato dal mondo. Esistono però sistemi per utilizzare le reti wifi indipendentemente dalla presenza di reti telefoniche attive.

 

Le Apps

Possiamo ora concentrarci sul suo contenuto, dopotutto è pur sempre uno strumento che abbiamo sempre con noi e sfruttarlo al meglio può fare la differenza in casi di emergenza. Come tutti sappiamo il bello di possedere uno smartphone è avere la possibilità di personalizzarlo con le applicazioni che preferiamo. Il mondo delle applicazioni è vasto e ognuno conosce le proprie applicazioni, qui ve ne proponiamo una a nostro avviso indispensabile 

  • Earthquake-American Red Cross questa applicazione sviluppata dalla croce rossa americana ci mette a disposizione una piccola toolbox e delle linee guida da seguire in caso di terremoto. l' applicazione è in lingua inglese. la toolbox ci consente di far fare al nostro smartphone alcune azioni basilari, utili appunto in caso di terremoto, per esempio:
    • attivare la torcia, in caso di terremoto è probabile che la corrente salti lasciandoci al buio e non sempre abbiamo una torcia con noi.
    • rendere la torcia una torcia strobo, farla andare ad intermittenza è utile per segnalare la propria posizione alle autorità competenti.
    • attivare un' allarme, si spera di non doverlo mai usare, ma se si dovesse rimanere sotto le macerie gridare per indicare la propria posizione risulterebbe uno spreco di ossigeno e forze, questa funzione emette un suono davvero forte che continua fin quando lo smartphone ha batteria, il suono è acuto e ricorda quello di una sirena.
    • il pulsante "i'm safe" ci da la possibilità di condividere tramite tutti i mezzi possibili del nostro telefono (e-mail, facebook, Whatsapp, sms) la nostra situazione di sicurezza, utile se le linee sono a terra e non si può effettuare una chiamata, questo comando continuerà ad essere inviato fino a quando le linee non verrano ristabilite e comunicheranno a parenti ed amici il vostro essere salvi.

 

Suggeriteci le vostre!

Indicate nel sondaggio qui sotto le voste app preferite, votate quelle degli altri, indicate se ci sono alternative a quelle proposte

Come sempre nei nostri sondaggi potete non solo votare, ma anche aggiungere le vostre proposte!

{jvotesystem poll=|8|}

 

Stefano Colombi per Prepper.it

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database