Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Coltello meglio il doppio filo??

Di più

Asmodeo ha scritto: Grazie per la risposta, e cosa ne pensi dell'M3. E' un coltello o un pugnale?


ciao
io lo considero pugnale
ma dipende molto da chi ti contesta la cosa e la situazione in cui si verifica la contestazione
perchè le leggi vengono sempre interpretate diversamente in base al contesto e soprattutto a chi le interpreta


facendo sempre riferimento a Collini che certamente è fonte affidabile:

* i coltelli fissi/pieghevoli con punta tonda e/o a singolo filo sono armi improprie.

* i coltelli fissi/pieghevoli a doppio filo (non importa la lunghezza del doppio filo) sono armi bianche e sono chiamati comunemente "pugnali" eccezion fatta per i coltelli da lancio che sono armi improprie se vige il giustificato motivo (uso sportivo)

* i coltelli fissi/pieghevoli dotati di filo singolo e seghetto superiore (coltelli utility o survival) sono armi improprie in quanto il seghetto non ha scopo di ledere persone ma di operare su materiali specifici quali legno, metallo o superfici coriacee

#25789

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

@ Arkadia
Grazie ... risposta molto esauriente

#25791

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Alcune cosine veloci

Ai tempi avevamo fatto ricerche approfondite sul tema della legalità.
Di fatto è vietato il PORTO di qualsiasi lama a prescidere dalla lunghezza: anche 3cm son troppi, anche il victorinox
Si possono solo TRASPORTARE con giustificato motivo etc etc etc.
www.prepper.it/index.php/preparazione/ki...multitool-legalmente

Per il discorso del doppio filo, forse è consentito il possesso. STOP, non esce di casa.

Per il resto, ricordo a tutti che i VERI coltelli da sopravvivenza, ovvero quelli di chi ha la vera necessità di usarli tutti i giorni o quasi e di sopravvivere, dai lapponi in mezzo alla neve, ai beduini del deserto, agli indios amazzonici sono:
- ad un filo solo
- estremamente semplici
- economici.
(salvo le versioni 'da turista')

Bolo, kukri, machete, skandi... anche la mitica pattadese sarda!
E sono così da una vita non perchè non ci siano alternative, ma perchè funzionano e anche bene.
Tradotto: tutte le altre cose sono mistificazioni introdotte per gusto personale e (passatemela) "voglio di avercelo più lungo e più grosso" :)
www.prepper.it/index.php/attrezzature/46...ell-da-sopravvivenza

#25997

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ciao
concordo su tutto

personalmente ritengo che esistano coltelli "contemporanei" che hanno tratto insegnamento dalla storia e dall' utilizzo
studiando le forme dei classici si sono evoluti
migliorando il disegno e soprattutto grazie alle nuove tecniche i materiali

i "classici" prendono vita dalla funzione e sono quasi sempre nati in zone ed ambienti specifici
per soddisfare determinate utenze e usi
le rivisitazioni possono renderli più adatti ad un utilizzo generico e meno specialistico
oppure sfruttabile su più tipi di territorio

il mercato offre un infinità di prodotti
e anche di strumenti per capire se sono idonei al ns. utilizzo

è vero che prezzo alto non è sempre sinonimo di qualità, fruibilità ecc
ma anche prezzo basso non è sempre sinonimo di convenienza e bontà
bisogna cercare di capire prima cosa ci serve
poi trovare l'oggetto giusto ed infine cercare il rapporto qualità prezzo migliore


vi sono lame da pochi euro eccelenti (ad esempio il Grunt Blackjack)
ma anche coltelli da cui è meglio stare lontano

#25999

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

Io però una cosa non me la so proprio spiegare: l'accanimento della legislazione italiana verso il doppio filo. In termini di lesività è molto peggio una mannaia o una roncola.
Mi pare che in quest'ambito vengano seguiti dei criteri ottocenteschi ...

#26010

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • BALDO
  • Avatar di BALDO
  • Visitatori
  • Visitatori

Diciamo che la legislazione inerente le armi da fuoco e da taglio segue la stella linea di assurdità...

#26011

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Forse nasce dalle necessità dell'utilizzo della lama.. mi spiego meglio:
se ci trovassimo in un assemblamento di persone, sia questo un corteo, una manifestazione sportiva o un'assemblea politica, ad una persona che volesse uccidere con una lama doppio filo basterebbe avvicinarsi alla vittima e pugnalarla senza essere notato (vedasi anche i film di spionaggio o ambientati in prigioni) mentre con una mannaia dovrebbe alzare il braccio... certo, con i coltelli singolo filo si potrebbe fare lo stesso, ma mi sembra che la penetrazione è un po' più ardua. Sinceramente non ho mai provato a pugnalare qualcuno, quindi le mie sono considerazioni "pour parlé".
Di sicuro il disegno simmetrico del doppio filo facilità l'apertura della ferita, mentre nel singolo filo il taglio avviene solo da una parte e dall'altra si produce una sorta di strappo dei tessuti. (sempre IMHO)


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#26012

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

@ Andreazzo
Sicuramente hai ragione te ... però siamo nel 2013 e di mezzi adatti all'offesa ce ne sono tantissimi. Porre uno stiletto o una baionetta sullo stesso piano di un'arma da fuoco mi sembra ridicolo anche perché la cronaca è piena di "accoltellamenti" e, di questi, solo una minima parte sarà stata operata con le lame a doppio filo.
Stesso discorso vale per le "mollette"; un tempo erano gli unici coltelli che potevano essere aperti velocemente e con una sola mano ma adesso un qualunque spyderco (tanto per fare un esempio) offre le stesse prestazioni.

#26014

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Ciao. Gli strumenti non sono vietati.... coltello, mannaia , accetta, machete ecc ecc tutti per giustificato motivo si possono usare e portare ; tranne che in locali pubblici, adunate e cortei, eventi sportivi ecc ecc ( minimo 150m da queste cose).
Gli attrezzi sportivi tipo accette e coltelli da lancio idem.
Pugnali, stiletti, baionette, coltelli a scatto ecc ecc solo armi, nessun altro utilizzo o scopo se non ledere e uccidere. Quindi non esiste giustificato motivo.

#26015

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

@ Arkadia
Forse mi sono espresso male: io mi riferivo soltanto a quelle lame (pugnali, stiletti, a scatto, baionette) che vengono considerate dalla legge armi e cercavo di capire quale era il criterio ispiratore di queste scelta (a mio avviso cretina).

#26016

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.307 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database