Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Coltello meglio il doppio filo??

  • BALDO
  • Avatar di BALDO
  • Visitatori
  • Visitatori

Il Manu è operativo....

#25666

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

:lol: :lol: :lol: è che siete troppo veloci nel fare post :lol: :lol: :lol:


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#25668

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Sicuramente l'etica in casi disperati passa in secondo piano, per quanto riguarda la legge ho qualche dubbio...
Per me, anzi, ci sarebbero regole ancor più restrittive dato il carattere straordinario dell'emergenza o della situazione.
Ad ogni modo quello era solo un punto del mio post.
Le controindicazioni salienti in merito alle effettive possibilità di utilizzo di un doppio filo le ha descritte bene prima arkadia.
inoltre è difficile che un doppio filo possa fare un buco che non possa anche un singolo nel normale utilizzo.
Il doppio filo nasce anticamente, quando le guerre avevano durate ben maggiori, dall'esigenza in battaglia (correggetemi se sbaglio) di poter aggiungere all'uccisione immediata del nemico per l'affondo/fendente anche la possibilità secondaria di un sanguinamento elevato e una molto difficile suturabilità e guarigione della ferita in un secondo tempo.
In soldoni io ti colpisco, se non muori subito ho buone possibilità che tu lo faccia tra un po e che nelle retrovie facciano fatica a curarti, di conseguenza è difficile che ti ripresenti in battaglia, magari dopo mesi.
e' una funzione simile alle punte da caccia con lame per le frecce nel caso dell'arco.


Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo - Piedineri
#25673

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

BALDO ha scritto: Forse perche la legge è restrittiva e per forza cacciatori e altre categorie si devo adeguare...

Quindi in definitiva dici che per sopravvivenza un coltello tipo colmoschin è l'ideale?

ho unito io i tre post ;)


ciao
no la scelta non è data dalla restrizione legislativa
ma proprio per la funzione e l'uso
i disegni da caccia sono ben riconoscibili perchè seguono una funzione
cosi come lo sono i fighter ecc ecc

disegni nati moltisismi anni fa, in cui non vi era la legislazione attuale
e sopravvissuti negli anni anche a periodi storici in cui la legislazione era ben più severa e proibizionistica di oggi
in passato ricordiamo che il porto di coltello con blocco o a punta era punito con la pena capitale
infatti nacquero in quegli anni i disegni senza punta o con lenticchia

il Col Moschin l'ho preso ben sapendo che non lo utilizzerò mai
è un capolavoro di design una linea elegantissima
che si percepisce anche solo dalle foto
ma è sempre e comunque un fighter
la punta è acuminata ma fragile
i biselli sono fatti per penetrare non tagliare (questo non vuol dire che non tagli)
Ho anche altri ER.....la coppia di Dobermann K1 e K1s....anche questi fighter
uno acquistato usato proprio da un cacciatore che avendolo portato un paio di volte sul campo (credo fosse specializzato in ungulati) l'ha rivenduto perchè inutile al suo scopo

#25677

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Salvatico ha scritto: Il doppio filo nasce anticamente, quando le guerre avevano durate ben maggiori, dall'esigenza in battaglia (correggetemi se sbaglio) di poter aggiungere all'uccisione immediata del nemico per l'affondo/fendente anche la possibilità secondaria di un sanguinamento elevato e una molto difficile suturabilità e guarigione della ferita in un secondo tempo.
In soldoni io ti colpisco, se non muori subito ho buone possibilità che tu lo faccia tra un po e che nelle retrovie facciano fatica a curarti, di conseguenza è difficile che ti ripresenti in battaglia, magari dopo mesi.
e' una funzione simile alle punte da caccia con lame per le frecce nel caso dell'arco.

ciao
esattamente
infatti molte baionette non erano enmemno affilate ma erano delle semplici punte a sezione circolare o triangolare
per poter creare ferite non suturabili

il pugnale è da combattimento
e ci sono pugnali meravigliosi
capolavori di design
e pezzi di storia della coltelleria
alcuni sono forniti anche a filo singolo per la libera vendita
ad esempio il "mitico" applegate fairbairn
indubbia è la maggior capacità di pentrazione dei pugnali rispetto a qualsiasi altro tipo di disegno di lama
così come il bilanciamento ecc ecc


per il resto concordo sul fatto che usare un coltello come punta di lancia non sia il massimo
così come non è im massimo lanciarlo o usarlo per scavare buche
è uno strumento prezioso e va tenuto con cura
spuntarlo e mangiare il filo scavando è inutile....
perderlo in un fiume cercando di infilzare un pescetto è inutile....

se desideriamo farlo dobbiamo avere un secondo coltello studiato per questo motivo tipo il Bushman cold steel e quindi sacrificabile per questo scopo essendo una lama secondaria e dal costo basso
altri esempi gli harpoon- mini harpoon - harpoon xl- key della tops
o le specifiche AH1 della esee ecc ecc



difendersi da un animale con un pugnale per me è follia
se un animale ti attacca e d'istinto ti devi difendere allora non è uno scoiattolo rosso
quindi sei già decisamente messo male
ovvero se hai bisogno di difenderti vuol dire che sei il più debole e di certo il coltello non ti salva....scappa che è meglio
nelle ns. zone sono pochi gli animali che possono farti male, che possono attaccare e non aver paura dell' uomo e non scappano
cani randagi e cinghiali.....ma di sicuro il cinghiale con il coltello non lo fermi
fose non riesci nemmeno a piantarlo
il cane magari riesci ma sei già bello mangiucchiato

un animale che mi ha spaventato un casino è stato l'istrice
incazzatissimo con gli aculei tutti alzati
per fortuna aveva più paura lui di me ed è scappato

#25678

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

premetto che cito solo la legge giusto per informazione generale

La legge, in particolare l'art. 38 del T.U.L.P.S., pone l'obbligo di denunciare le armi. Per armi si debbono intendere quelle "proprie", comprese quelle da punta e taglio. I coltelli non rientrano in questa categoria poiché, per espressa previsione di legge (art. 45 del Regolamento del T.U.L.P.S.), essi sono definiti "strumenti atti ad offendere" o armi improprie. L'obbligo di denuncia vige, invece, per armi quali i pugnali, gli stiletti, e le baionette, che si differenziano dai coltelli, oltre che per la loro naturale destinazione d'uso (offesa alla persona), per la presenza del doppio filo tagliente. Tali armi possono essere acquistate solamente da titolari di licenze di polizia, debbono essere vendute da soggetti autorizzati (armerie) e denunciate secondo le modalità indicate dal citato art. 38.
fonte www.poliziadistato.it/faq/view/20589/

però diciamo che non esiste licenza per il porto di pugnale,c'era quella del bastone animato che però è stata abrogata,con le licenza di PS per ora presenti non è possibile il porto,penso sia dovuto ad un vuoto normativo :dry: :dry:


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#25682

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • BALDO
  • Avatar di BALDO
  • Visitatori
  • Visitatori

Molto bene manu, e io so che l'Ultamarine a causa del filo doppio ma non continuo puo essere venduto senza farne denuncia....

#25683

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

sai che anche io sapevo una cosa simile,cioè la discontinuità del filo non lo rende un pugnale ma solo un coltello (tipo ho la lama e sopra una parte seghettata rimane un coltello),fammi controllare un pò se trovo la norma ;)


Quando mi vedete così sono nelle vesti di Moderatore
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
#25688

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • BALDO
  • Avatar di BALDO
  • Visitatori
  • Visitatori

Guarda, io ne ho uno e proprio non mi ricordo di aver dato il porto d'armi...

#25689

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

E' vero. E' il caso dei coltelli da sub, che per emergenze e situazioni di pericolo necessitano anche di una veste per così dire tattica di utilizzo.
Esempio: il cressi supertotem lo vendono quasi anche le edicole al mare e in pratica è un pugnalone a doppio tagliente, ma un lato è seghettato (anche troppo marcatamente a mio parere...) quindi regolarmente vendibile come un victorinox.
Se ti serve il coltello sott'acqua è facile che tu sia in una situazione molto critica o addirittura di panico, e quindi un doppio tagliente in quel caso ti viene molto in aiuto.


Quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce pescato,
vi accorgerete che non si può mangiare il denaro.
Piede di Corvo - Piedineri
#25690

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.344 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database