Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Rezzaglio (ovvero rete da lancio per pescare)

Di più

Che ne pensate del rezzaglio??

Per chi non la conoscesse www.rezzaglio.com/contentid-4.html in sostanza è la classica rete da lancio utilizzata dai nostri nonni per pescare e utilizzata ancora oggi in tutto il mondo per la pesca di sussistenza.

E' una rete portatile (pesa pochi kili) che una volta lanciata si apre a cerchio e intrappola i pesci rimasti tra il fondo e la rete che cala in acqua dall'alto. In Italia si può usare solo a mare e non nelle acque interne (per ovvie ragioni di sostenibilità). Per avere un'idea del costo posso dire di averla vista in negozio specializzato dai 50 ai 100 euro.

Alcuni parenti e amici anziani ne hanno sempre decantato l'efficacia e le soddisfazioni che regala... a me sembra un ottimo strumento personale di sussistenza, con cui sperimentare/pescare nei week end e con ovvi fini "prepperistici" :)


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#22369

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Nei nostri mari temo sia inutile (forse in Sardegna è ancora efficace). Lo dico da pescatore dilettante: non si pesca più nulla!
A meno di conoscere luoghi ricchi di pesce, buttando quella rete da riva non prenderesti nulla. Forse il mio discorso è valido per la Calabria (anche se seguo un forum di pesca sportiva e tutti lamentano l'impoverimento delle acque) e va verificato in loco da tutti...


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#22484

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Andreazzo ha scritto: Nei nostri mari temo sia inutile (forse in Sardegna è ancora efficace). Lo dico da pescatore dilettante: non si pesca più nulla!
A meno di conoscere luoghi ricchi di pesce, buttando quella rete da riva non prenderesti nulla. Forse il mio discorso è valido per la Calabria (anche se seguo un forum di pesca sportiva e tutti lamentano l'impoverimento delle acque) e va verificato in loco da tutti...


Oh cavoli quello che dici è molto grave... non sapevo che si fossero lamentati cali degli stock ittici perfino da parte dei pescatori sportivi. Insomma, se è davvero come dici tu allora siamo messi proprio male...

Per quanto ne so io, seppure io non vada a pesca a mare da tempo, non ho mai sentito parlare di cali nella presenza di pesci nelle spiagge (zona riviera romagnola); al massimo difficoltà a trovare prede record ma di pesci (specie cefali in spiaggia) ne ho sempre visti...


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#22502

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Prova a chiedere ai pescatori in spiaggia quanto pescavano 10 anni fa e quanto ora.
E' vero che si pesca sempre qualcosa, ma il più delle volte lo si deve ributtare dentro perchè sotto i limiti di legge (e ti assicuro che il Legislatore si è tenuto mooolto basso coi valori) e lo si trova più o meno intorno ai 20 metri da riva (ma questo più che altro dipende dallo spot di pesca).
Ripeto, parlo per esperienza limitata ad alcuni posti della Calabria


Pani e mantu non pisanu tantu!
Non ciangiu chi su vecchia e aiu moriri, ma ciangiu chi su vecchia e aiu 'mparari!
#22517

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Asmodeo
  • Avatar di Asmodeo
  • Visitatori
  • Visitatori

Meglio la nassa o trappole simili

#22528

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Qui il rezzaglio è piuttosto diffuso e a quello che ho visto è anche una pesca che dà buone soddisfazioni. L'unica cosa è che richiede una certa applicazione perché lanciarlo non è facile. Per chi ha tempo e un centinaio di euro che gli avanzano credo sia una bella tecnica da imparare B)


Con una parola gentile ed una pistola puoi ottenere di più che solo con una parola gentile (Al Capone)
#22782

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.212 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database