Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Bussole, coltelli, bandane, zaini, batterie...

Metal detector

Di più

Salve a tutti,
anni fa mi prese la passione per la ricerca su spiaggia, e acquistai un metal. Ovviamente questi sono acquisti che non si fanno sperando di farci i soldi, anche se c'è chi lo ha trasformato in qualcosa di simile ad un lavoro, basta frequentare i forum per capirlo. Io personalmente ho fatto poche uscite, e pochi sono stati gli euro raccolti, sicuramente molti, molti meno della spesa.
Mi chiedevo però se il metal potrebbe avere una qualche utilità in qualche scenario critico. Ovviamente non parlo dell'intervallo di tempo compreso nella semplice attesa, più o meno lunga, degli eventuali soccorsi.


L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

Oscar Wilde
#13979

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

anche io ho avuto un colpo di fulmine per il metal-detector pero' non l ho mai comprato (grazie a mia moglie :( ).
credo che possa in qualche modo avere la sua utilita', sempre tenendo conto del tipo di evento catastrofico si va a incontrare.
so che ne esistono alcune versioni che hanno il selettore di metallo,ovvero che cercano solo quello specifico metallo da noi richiesto.
io ad esempio sto cercando di raccimulare tutto l argento possibile per farne dei mini-lingottini (oro troppo caro) e sto usando tutte le cagate di mia moglie o le sue amiche che hanno nei cassetti e non usano piu'.
sarebbe interessante usare il metal per cercare appunto dei metalli che possano avere un valore in futuro, anche minimo chesso' l alluminio, l ottone o il rame.
credo che se ti dedichi un po di piu' ti fai dei lingottini di questo materiale potresti stivare o vendere ora e trarre qualche profitto. non come uno stipendio certo, pero' come dice paperon de paperoni " ogni soldo risparmiato e' un soldo guadagnato" ;)
ciao


IL POTERE DELL UOMO SI CELA DIETRO UN SORRISO.
#14932

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Fantastico! L'idea del metal detector mi piace, anche solo per divertimento. :woohoo:

Voi quale avete o quale avete in mente di comprare?

Poi pensavo... ma quali sarebbero i luoghi più adatti per girare con il metal detector?? :huh:

PS: Essendo esperto del settore, vi invito a informarvi anche sulle "terre rare" ovvero elementi molto rari (come indio, disprosio, neodimio ed europio) che vengono usati nei prodotti elettronici (lampadine, computer, palmari) e che NON VENGONO RICICLATI pur essendo più rari dell'oro e difficili da estrarre. Forse non centra molto con il prepping, ma vi assicuro che se riuscissimo a riciclare questi elementi da lampadine rotte e altri oggetti semplici, anche se in piccole quantità, potrebbe rivelarsi una cosa divertente e forse, fra qualche decina d'anni, anche molto lucrativa...

Leggete: www.repubblica.it/ambiente/2011/07/01/news/web_oro-18480870/


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#14972

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

io ho un garrett ace 250 e sì si possono selezionare i metalli, ma tanto il suono che fa cambia a seconda di cosa si trova... Io quando lo usavo lo mettevo sempre a spettro largo, perché a volte le monete possono essere in profondità, o magari posizionate non proprio di piatto e il segnale si perde...
Solo che così ti trovi di tutto, anche le cartine d'alluminio delle cingomme :blink:
E' piuttosto faticosa come attività comunque, il metal sembra leggero, ma spazzolare continuamente alla fine stanca il braccio, se poi ci aggiungiamo che bisogna scavare per verificare cosa si è trovato... Comunque l'oro ha un suono inconfondibile, suona come una melodia. :)


L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

Oscar Wilde
#15025

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Gabriele ha scritto: io ho un garrett ace 250 e sì si possono selezionare i metalli, ma tanto il suono che fa cambia a seconda di cosa si :) trova... Io quando lo usavo lo mettevo sempre a spettro largo, perché a volte le monete possono essere in profondità, o magari posizionate non proprio di piatto e il segnale si perde...
Solo che così ti trovi di tutto, anche le cartine d'alluminio delle cingomme :blink:
E' piuttosto faticosa come attività comunque, il metal sembra leggero, ma spazzolare continuamente alla fine stanca il braccio, se poi ci aggiungiamo che bisogna scavare per verificare cosa si è trovato... Comunque l'oro ha un suono inconfondibile, suona come una melodia. :)


Mah a me come idea piace parecchio, mi chiedo soltanto se alla fine si riesca a trovare qualcosa di decente e com'e' in pratica la ricerca. Hai mai trovato qualcosa di interessante? E comunque si puo' usare anche per cercare l'oro in natura? :)


ATTENZIONE: Tutte le informazioni e le considerazioni contenute nei miei post NON devono essere intese come consigli o suggerimenti esperti, e sconsiglio ufficialmente di considerarle informazioni valide e/o sulle quali fare affidamento. Declino inoltre ogni responsabilità nel caso di danni a...
#15026

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

non so se possa trovare vene d'oro, la cosa certa è che dalle nostre parti non ce ne sono, meglio allora raccoglierne qualche grammo con un setaccio nei torrenti..
No, niente di interessante a parte qualche comune moneta erosa dall'acqua di mare.


L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione.

Oscar Wilde
#15069

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.252 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database