Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Inseparabili strumenti, ogni giorno nelle nostre tasche

zippo

  • alefranz98
  • Avatar di alefranz98 Autore della discussione
  • Offline
  • Senior Boarder
  • Senior Boarder
  • per sopravvivere ne vedremo delle belle
Di più

un mio amico me ne ha regalato uno e funziona sempre anche mentre poive poi la carica dura parecchio a le pietrine le pago 1,30 euro non è economico (quello originale)ma ci si accende di tutto

#41476

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ne tengo uno nel BOB, stoppino nuovo e pietrina nuova, assieme a una piccola latta di combustibile. A volte ripenso alla mia scelta, ovvero se togliere la latta di benzina zippo tanto servirebbe come mezzo di accensione con benzina o alcool trovato qua e la in caso di emergenza. Di contro lo zippo ha che la carica evapora in pochi giorni quindi anche se lo riempi di benzina poi ti ritrovi con lo zippo asciutto. Sconsigliato tenerlo al caldo perché la benza fa ancora prima ad evaporare. Unico modo di sopperire a questo problema e' di sigillarlo(tra corpo e tappo ribaltabile) con un pezzo di nastro adesivo nero. Utile comunque come mezzo di accensione supplementare , per il peso irrisorio che ha è un buon mezzo di accensione


candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede e indomito il coraggio. FOLGORE.
#41481

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Ciao! Il punto forte dello zippo è che lo puoi usare con svariati combustibili (qualcuno funziona bene, qualcuno un po' meno, ma comunque funziona!): gasolio, benzina, alcol, super alcolici, petrolio... Quindi in caso di shtf, teowawki, è indicato per la sua poliedricità.
Certa gente, usa come combustibile lo smacchiatore "Avio" :whistle: (fai una ricerca sul web ed informati bene se hai intenzione di usarlo, perchè non so se e quanto sia nocivo quasto smacchiatore):



A dire il vero, se tira eccessivamente vento, la fiamma si spegne. Ma "regge" meglio rispetto ad un comune accendino.

Alcuni, addirittura, lo usano come fornellino di emergenza con cui scaldare qualche bevanda (mettendoci un gavettino sopra). Funziona, ma se lo tieni acceso per tanto tempo, bruci lo stoppino e alla lunga, (quando sarà terminata la sua lunghezza utile) dovrai cambiarlo.
NB - Lo stoppino non si cambia subito: dopo che si è bruciato, con una pinzetta, tiralo un po' (tanto è lungo), e dopo taglia la parte bruciata. Se cerchi "manutenzione zippo" sul web, capirai quello che intendo.

Rispetto agli accendini a gas butano, si accende anche ad altitudini elevate, dove l'aria è più rarefatta e si accende anche quando la temperatura è sottozero (gli accendini a gas, bisogna riscaldarli con il corpo un bel po' prima che si accendano). Quindi è un buon prodotto, però perde facilmente il combustibile per evaporazione, e necessita di frequente manutenzione e pulizia. Altrimenti rischi di trovarti con un accendino che non funzionerà proprio nel momento del bisogno. Diciamo che i comuni bic sono più affidabili per la loro durata del combustibile. E forse, i bic, sono leggermente più resistenti all'acqua (ma la temono comunque). D'altro canto, se bagni lo stoppino allo zippo, hai finito di giocare.

Quindi il mio consiglio è di non farlo bagnare assolutamente e di riporre nel vano inferiore (sopra l'ovatta, per intenderci), alcune pietrine di ricambio e un paio di stoppini. E se devi fare uscite di alcuni giorni, portati anche il combustibile. Allora sì, che avrai aumentato la sua efficacia e longevità; così avrai un oggetto che non ti abbandonerà proprio quando ne avrai realmente bisogno. :)

PS: Valuta anche il costo del combustibile originale zippo (che aumenta la durata dello stoppino), ma che non è affatto economico.

#41487

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

wilson ha scritto: Io l ho bocciato, ha troppi handicap e pochi pregi, come accendino uso un accendino a gas ultimate survival impermeabile e galleggiante con accenzione piezoelettrica. ha molta piu autonomia dello zippo pesa meno della meta', non evapora, accende in condizioni assurde.


Quoto! Lo zippo è affascinante, ma in una situazione di emergenza i difetti superano i pregi secondo me.

Neristan

#41570

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

si, ritengo anche io lo zippo un discreto accessorio ma attenzione alle pietrine contenute nell'ovatta...tendono a squagliarsi dopo un po con benzine e altro.
Averlo con se potrebbe fare la differenza, si può usare un po della sua ovatta anche se secca come esca.
Una volta per divertimento usammo il suo "click" come richiamo per individuarci mimetizzati tra i boschi durante un operazione militare :)
Potrebbe essere un oggetto di scambio...


candida come la seta del paracadute sia sempre la nostra fede e indomito il coraggio. FOLGORE.
#41581

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • roverino
  • Avatar di roverino
  • Offline
  • Expert Boarder
  • Expert Boarder
  • Callsign: IU1JQJ - Rete Radio Montana Op. Alfa 271
Di più

daniele70 ha scritto: Di contro lo zippo ha che la carica evapora in pochi giorni quindi anche se lo riempi di benzina poi ti ritrovi con lo zippo asciutto. Sconsigliato tenerlo al caldo perché la benza fa ancora prima ad evaporare. Unico modo di sopperire a questo problema e' di sigillarlo(tra corpo e tappo ribaltabile) con un pezzo di nastro adesivo nero. Utile comunque come mezzo di accensione supplementare , per il peso irrisorio che ha è un buon mezzo di accensione


Effettivamente ho riscontrato lo stesso problema. Di sigillarlo non ci avevo pensato :huh: effettivamente è ovvio...
ti rubo l'idea... :cheer:
In realtà nel mio kit fuoco ho un ben più prosaico Bic... economico semplice ed ignorante...ma non antivento... lo zippo è sicuramente più affascinante... tra l'altro se ne trovano in giro anche modelli "turbo" solo che sono carissimi e.... meno stilosi B)

#41942

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.243 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database