Prepper.it fa uso di cookies classificati come "strettamente necessari" alla navigazione. Se continuate nella navigazione del sito acconsentite all'utilizzo degli stessi

 

Forum

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 749

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 1860

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2519

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /var/www/prepper.it/libraries/vendor/leafo/lessphp/lessc.inc.php on line 2573

Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 343


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 357


Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 362

× Cosa mettere da parte per assicurarsi una transizione più soft.

Quanto si conserva il riso sottovuoto

  • P965
  • Avatar di P965 Autore della discussione
  • Visitatori
  • Visitatori

il dubbio è questo: se io compro un pacco di riso sottovuoto che vendono al supermercato, la data di scadenza è simile al pacco di riso che non è sottovuoto ovvero circa un paio di anni.

in alcuni siti dicono che sia il riso che altro (tipo i fagioli secchi), se sigillati nei mylar bags (sacchetti di alluminio) con dentro le bustine (assorbitori di ossigeno) possano durare decisamente di più dei 2 anni, arrivano a dire anche 20 anni.

come mai questa differenza? solo perchè il riso nei mylar bags non prende luce?
e se fosse così, basterebbe mettere il riso del supermercato (quello sottovuoto) al buio per ottenere lo stesso risultato?

oppure semplicemente la cosa non è vera e la dicono solo per vendere mylar bags e gli assorbitori di ossigeno?

#16721

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in libraries/kunena/external/nbbc/nbbc.php on line 3660

Sicuramente gli assorbitori di ossigeno limitano l'ossidazione, e tenerli al buio garantisce una durata migliore... Ma che si arrivi a 20 anni con il sacchetto originale la vedo dura... :unsure:


Train Hard, Fight Easy!
Always Ready!
#16722

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Con il riso puoi andare tranquillo, come con tutti gli alimenti secchi del resto (eccezione per i semi oleosi ma secondo me qui si va a questione di gusti ed io personalmente li consumerei pure un pò rancidi se avessi fame) Secondo me almeno 5 anni se conservato in modo idoneo

Per la conservazione degli alimenti, di tutti gli alimenti i nemici sono l'umidità, la temperatura (una temperatura che permette l'attività batterica, da un grado celsius per le muffe e da una decina di gradi per quelli che sono i nostri patogeni ed hanno la loro temperatura ottimale fra 20 e 35 gradi), l'ossigeno, la luce, il ph (maggiore di 4,2, gli alimenti un pò acidi si conservano più a lungo grazie al ph più basso che "piace" a meno batteri, esempio i crauti oppure la conserva di pomodoro), i nocivi (insetti e roditori).

Più di questi parametri riesci a controllare e più a lungo dureranno le tue scorte :)


Con una parola gentile ed una pistola puoi ottenere di più che solo con una parola gentile (Al Capone)
#16782

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

Dipende molto anche dal tipo di riso....
Io avevo preso del riso venere che non era stato sigillato bene... (quando succede con quello bianco solitamente esce la farfallina come quella della pasta...) x il venere che ha molte piu fibre ha sviluppato delle piccole larve che hanno praticamente raffinato il riso facendolo diventare bianco... quindi solitamente i prodotti integrali durano meno, o meglio, sono piu delicati di quelli raffinati...

#16802

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

ma parlate del Riso normale o Riso parboiled?

#16803

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Di più

@Invisibile (e tutti gli altri naturalmente :cheer: )
Io personalmente uso riso da risotti per la maggior parte dei casi (arborio, carnaroli, baldo, anche ribe parboiled ma ha poco amido), ma anche riso da minestre (originario), quindi tutto riso brillato, non integrale. Comunque ho sempre due chili da parte di riso a cottura rapida. Questo è un tipo di riso che viene precotto e disidratato, costa piuttosto caro ma secondo me per il bugout è una cosa ottima come rapporto peso/gusto/valore nutrizionale. Considera che con un chilo di questo riso ed un vasetto di spezie (per me il mix aglio/peperoncino, insieme al sale che rende tutto più buono) ci puoi cucinare qualsiasi cosa sia commestibile. Io uso il Riso Ga**o, però ci sono anche altre marche (F**ra ad esempio). Per me questo tipo di riso è un grande acquisto


Con una parola gentile ed una pistola puoi ottenere di più che solo con una parola gentile (Al Capone)
#16904

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Tempo creazione pagina: 0.261 secondi

Sponsors

 

 

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database