Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
radio:antenne [2015/06/18 13:08] pack creata |
radio:antenne [2015/06/18 13:21] (versione attuale) pack |
||
---|---|---|---|
Linea 10: | Linea 10: | ||
Questo spiega della grande varietà di antenne che la tecnologia consente di realizzare: così un'antenna omnidirezionale per onde medie sarà ovviamente del tutto differente da un'antenna direttiva per microonde. | Questo spiega della grande varietà di antenne che la tecnologia consente di realizzare: così un'antenna omnidirezionale per onde medie sarà ovviamente del tutto differente da un'antenna direttiva per microonde. | ||
+ | Per ciascun tipo di antenna è possibile analizzare la forma del campo elettromagnetico emesso dalle correnti che lo generano | ||
+ | |||
+ | ===== Tipi di antenne ===== | ||
+ | Esistono molti diversi tipi di antenne a seconda della forma del campo elettromagnetico che generano, delle frequenze, del tipo di trasmissione e della potenza. Citiamo solo alcuni esempi più noti e diffusi oltre che semplici da realizzare. | ||
+ | |||
+ | * **Dipolo elettrico**: è una coppia di fili rettilinei costituito da due spezzoni di cavo elettrico, la cui lunghezza è ¼ d'onda ciascuna. La lunghezza totale del dipolo è quindi di ½ onda. Nel caso degli 11 m ([[radio:cb|I CB]])la lunghezza teorica del dipolo è di 5,5 m. Date le lunghezze di questi tipi di antenna, i dipoli sono normalmente disposti orizzontalmente al terreno. Antenne a dipolo hanno un diagramma di radiazione quasi perfettamente a forma di una "8" nel senso che irradiano principalmente verso la perpendicolare del filo sia in avanti che indietro e sono utilizzate in trasmissione nelle radiodiffusioni (broadcasting) (es. radio e TV). Esse sono posizionate in alto per ottenere una maggiore copertura spaziale senza interferenze dovute alla presenza di ostacoli fisici. | ||
+ | * **Antenna Marconi**: è la classica antenna dritta composta da un solo elemento, verticale, la cui lunghezza è pari a ¼ della lunghezza d'onda del segnale da trasmettere. L'antenna verticale a differenza del dipolo ha bisogno di un piano di terra, cioè di un "piano" riflettente. Un tipico esempio sono le antenne montate sulle automobili. | ||
+ | * **Antenne ad array**: Un array di antenne (anche chiamate antenna a schiera) è, per definizione, un insieme o allineamento di antenne tutte identiche, disposte linearmente (su una linea) o planarmente (su un piano), equi-orientate. Il vantaggio di usare una configurazione a schiera sta nella possibilità di ottenere un diagramma di radiazione configurabile quasi a piacere, variando le ampiezze e le fasi delle singole antenne componenti. Antenne di questo tipo sono utilizzate ad esempio per la ricezione TV da casa (antenna Yagi) proprio perché è possibile ottenere **elevate direttività**. |